Il nostro impegno a fianco dei pazienti adulti e dei bambini in attesa o già trapiantati d’organo
Dopo gli straordinari risultati raggiunti in Sicilia nel 2024 riguardo donazioni e trapianti d’organo, abbiamo deciso di intitolare il nostro progetto di Servizio Civile Universale “L’Isola del Dono“. 12 giovani coinvolti nel supporto e nell’accoglienza dei pazienti di ISMETT.
Giunto al 5° mese, sta riscuotendo grande gradimento nei pazienti con la soddisfazione dell’Istituto sempre attento anche ai servizi tesi ad accrescere il livello di umanizzazione nel corso di visite e ricoveri in Istituto, spesso non brevi, considerate la gravi patologie trattate.
Per i ragazzi è una grande esperienza formativa che completa la formazione già ricevuta o in corso a Scuola e nelle Università a prescindere della tipologia di percorso che stanno affrontando.
Davvero la ” bella e meglio gioventù! ”
🎉 I 12 ragazzi del Servizio Civile Universale, offrono accoglienza, accompagnamento e supporto ai pazienti trapiantati o in attesa di trapianto d’organo presso ISMETT. Le postazioni di prima accoglienza saranno presidiate tutti i giorni dalle 07:30 alle 18:00 con impegno, empatia e tanta voglia di aiutare chi si trova in difficoltà. In un tempo storico complesso e spesso scoraggiante, loro rappresentano una gioventù bella e consapevole, che ci fa sperare in un domani più umano e solidale. 🌱❤️ In foto, con i ragazzi i loro formatori : i dottori Giuseppe Arena, Rosario Girgenti, Patrizia Finazzo, Federica D’Amico, Giovanni Scianna, Maurizio Di Fresco e Massimiliano Amato e i dirigenti di ASTRAFE Salvatore Camiolo e Giovanni Vittoria 🎉